MERCOLEDÌ 16 LUGLIO – ORE 20:30
Ristorante Aquila Nera – Montepastore (BO)
Una serata diversa dal solito. Una tavola condivisa, storie da ascoltare, bicchieri da scoprire.
Mercoledì 16 luglio accendiamo le luci su una degustazione di Champagne speciale, firmata da quattro piccoli produttori artigianali, tutti distribuiti in Italia da Teatro del Vino. Teatro del Vino è molto più di un semplice distributore: è un progetto culturale, una visione. Nasce dal desiderio di raccontare il vino attraverso i volti, le mani e i luoghi di chi lo produce con cura.
Per chi lavora nel settore è un riferimento.
Per chi ama lo Champagne, è una garanzia.
Ogni bottiglia che scelgono è una storia.
Ogni calice, un’esperienza autentica.
In degustazione:
Alain Couvreur – Blanc de Blancs
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Zona: Côte des Blancs
- Verticale, salino, agrumato. Un sorso preciso ed elegante.
Olivier Belin – Bel Instant
- Vitigno: 100% Pinot Noir
- Zona: Côte des Bar (Aube)
- Frutto rosso, energia e materia. Un Pinot Noir sincero, diretto.
Tarlant – Zéro Brut Nature
- Vitigni: Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier
- Zona: Vallée de la Marne
- Nessun dosaggio. Nessuna maschera. Un’icona per chi ama la verità nel bicchiere.
Louis Nicaise – Brut Réserve
- Vitigni: Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier
- Zona: Montagne de Reims
- Armonia, equilibrio, classicità. Champagne da bere e ricordare.
La serata sarà accompagnata da racconti, aneddoti e curiosità su questi produttori: una degustazione coinvolgente, informale, vera. Con la guida di Filippo Marchi di Teatro del Vino.
Nei prossimi giorni sveleremo anche il menu in abbinamento e il prezzo della serata.
Posti limitati – si consiglia di prenotare per tempo.
Non è una lezione.
È un viaggio tra le bollicine.
Con il nostro stile.


